Federica Borghi

Direttore creativo ideatore

Contatti

Icons production

Icons production, fondata e diretta da Federica Borghi, opera tra arte, moda, costume, design, sviluppando nuove esperienze e nuove forme di narrazione aumentate dalla tecnologia.

L’elemento distintivo di Icons production è la capacità di coniugare arte e tecnologia, elaborando contenitori innovativi per artisti, stilisti, designer e brand.

Il team di Icons production è multidisciplinare, ed è focalizzato sull’innovazione dello storytelling d’impresa, con una particolare attenzione alla trasformazione digitale e ai media immersivi.

Federica Borghi

Studia al liceo artistico con specializzazione moda, si trasferisce a Firenze, dove si laurea prima all’Accademia di Belle Arti in Storia della pittura e scenografia teatrale, poi all’Accademia della moda Costume e disegno di moda. Diploma a Barcellona in scenografia floreale e progettazione giardini all’Accademia internazionale della Catalunya e successiva specializzazione in illustrazione e scrittura Creativa alla scuola Comics Firenze.

L’arte è il fil rouge che sottende a tutta la sua poliedrica vita lavorativa, dagli interventi nelle scenografie al coté da stilista. Partecipa giovanissima come scenografa agli allestimenti de “I Miserabili” Soho Londra, “Turandot” Carlo Felice Genova, “Chagall e i suoi Blu” a Pisa; cura gli spazi per Four Seasons in Europa; cura e idea scenografie per Pitti Immagine, Bulgari, Cartier, Louis Vuitton, Palazzo Albergati, Fiera di Parma Modena e Bologna, Villa di Tellaro. Insegna scenografia floreale a Colonia, Amsterdam, Barcellona. Disegna abiti come stilista free lance, per prestigiosi marchi europei e orientali. Ideatrice concettuale di “Crazy Fucsia” per Progetto Itaca Firenze, di “Pop Woman” per Artemisia, di “I bambini e la pittura” per Reggio Children, “Resilient” per Doppia difesa, “Shine” in Fondazione Zeffirelli per Ail a Firenze.

Cura personalmente le sue ideazioni e mostre personali e per altri artisti quali Gledis Agnelli, Jeremay Cappellin, Serenella Chimenti, Roberta Cipriani, Marco Klee Fallani, Giovanna Lysy, Isabelle Muriel, Rachele Del Nevo, Arianna Pompei, Marco Scali e Simafra.

Negli ultimi anni si è dedicata intensamente alla pittura, scrive testi e idea mostre che abbiano come filo conduttore le sue immense passioni.

Cataloghi immersivi

Un nuovo modo di comunicare l'arte

Scopri di più

Mostre

Mostre emozionali, arricchite da supporti multimediali

Scopri di più

Produzioni

Un racconto innovativo delle icone del nostro tempo

Scopri di più